Valentino Catricalà
Studioso, curatore d’arte contemporanea. Attualmente è curatore della SODA Gallery di Manchester e lecturer presso la Mancheter Metropolitan University. E’ responsabile dell’aerea
digitale de La Quadriennale di Roma e co-curatore, insieme a Barbara London (MoMA), del progetto D’ORO/D’ART in collaborazione con D’ORO Collection e Marian Goodman Gallery. Valentino è stato, inoltre, direttore e fondatore del Media Art Festival di Roma (Museo MAXXI – Fondazione Mondo Digitale) art consultant per il SONY Lab di Parigi.
Su questi temi è dottore di ricerca presso l’Università degli Studi Roma Tre, ed è stato Part-Time.
Post Doc Research Fellow nella stessa Università. Ha svolto ricerche in importanti Centri internazionali quali lo ZKM (Karlsruhe) e la Tate (Londra).
Ha curato mostre in importanti musei e istituzioni internazionali fra i quali: Minnesota Street Project (San Francisco), Ermitage (San Pietroburgo), Palazzo delle Esposizioni (Roma), MAXXI (Roma), Museo Riso (Palermo), Media Center (New York), Stelline (Milano), Istituto Italiano di Cultura Nuova Dheli (India), Manchester Metropolitan University (UK), Ca’ Foscari (Venezia), Centrale Idrodinamica (Trieste), Museo Centrale Montemartini (Roma).
E’ autore di diversi libri, fra i quali libri Media Art. Prospettive delle arti verso il XXI secolo. Storie, teorie, preservazione (Mimesis, 2016), The Artist as Inventor (Rowman & Littlefield, Londra 2021). E’ stato, inoltre, co-autore di Art and Technology In The Third Millennium (Electa, 2020) per I Quaderni della Farnesina.